Materiis è un’iniziativa che favorisce l’incontro tra l’arte e il patrimonio enogastronomico e artigianale del territorio della Carnia.

Il progetto seleziona degli artisti che lavorano con le parole, la musica, il corpo, il linguaggio multimediale o altre forme di espressione artistica ai quali offrire una residenza artistica in prossimità di alcune realtà produttive del territorio.

Durante la residenza, gli artisti hanno la possibilità di frequentare gli spazi e i laboratori delle botteghe-aziende per prendere ispirazione dai saperi, metodi e processi produttivi e concepire una propria narrazione dell’esperienza da restituire attraverso una performance artistica nel corso di un evento finale aperto al pubblico.

Materiis è un progetto di Melius

 

 

 

Edizione 2025: Materiis e il patrimonio agroalimentare della Carnia

L’edizione 2025 si focalizza sulle produzioni alimentari del territorio Carnico: il vino, i legumi e le colture di montagna, la produzione lattiero-casearia.  Le materiis su cui lavoreranno gli artisti selezionati saranno quindi le materie prime che hanno nutrito e nutrono la Carnia quale luogo marginale, con il fine di generare emozioni che permettano al contempo di raccontarsi e riconoscersi attraverso espressioni creative e inclusive.

VINO

IN ARRIVO EDIZIONE 2025!

PRODUZIONI CASEARIE

IN ARRIVO EDIZIONE 2025!

LEGNO

EDIZIONE 2024

BOTTEGA DI RESTAURO MOBILI
COSTRUZIONE STRUMENTI MUSICALI E DI RISONANZA IN LEGNO

TESSUTO

EDIZIONE 2024

BOTTEGA TESSILE
HAND-TUFFING

MARMO

EDIZIONE 2024

ROSSO DI VERZEGNIS
GRIGIO CARNICO

Progetto finanziato nell’ambito dell’ Avviso pubblico per la concessione di contributi a sostegno di iniziative progettuali riguardanti attività culturali da attuare per favorire l’incontro del mondo produttivo con la creatività.